- Orario: lun 15:00-22.00 mar/sab 11:00-22:00
- Telefono: 0239464196
- Indirizzo: Piazza Carlo Caneva, 4 (MI)
*Prezzi calice/bott. al tavolo
Extra Dry ma piuttosto secco, prodotto con attenzione verso struttura e durata. Valdobbiadene, Veneto
Uva Riesling con affinamento sui lieviti per 24 mesi. Eleganti profumi floreali e di pasticceria. Sorso equilibrato, perlage sottile. La Valletta Brianza (LC), Lombardia
Metodo classico rosato, dal colore rosa scarico. Profumi di rosa e di piccoli frutti rossi, sorso secco e di buona struttura. 24 mesi di affinamento sui lieviti. Sgarbina (PV), Lombardia
Uva Fiano, aromi di fiori gialli, ananas e nespola. Sorso armonico e avvolgente. Affinamento in acciaio, senza solfiti aggiunti. Magliano in Toscana (GR), Toscana
Giallo paglierino con riflessi verdognoli, sentori di pesca e pepe bianco, in bocca è minerale e secco. Affinamento per 7 mesi tra cemento e botti grandi. Macerata (MC), Marche
Uva Grillo, profumi di frutta gialla e agrumi, sorso fresco e sapido. Affinamento in acciaio. Randazzo (CT), Sicilia
Blend alsaziano di Pinot Bianco, Auxerrois, Pinot Grigio, Gewurztraminer, Riesling, Chasselas e Sylvaner con affinamento in cemento per 11 mesi e in botti secolari per altri 20. Un vino fresco e morbido frutto di un piacevole contrasto tra acidità e aromaticità. Alsazia, Francia
Tre cloni diversi di Sauvignon per un vino dai profumi di pompelmo e frutto della passione. In bocca è avvolgente, con un finale su note erbacee. 2 giorni di macerazione sulle bucce, affinamento in cemento, barrique usate e bottiglia per 11 mesi. Pozzuolo del Friuli (UD), Friuli Venezia Giulia
Uva Chiavennasca (nome del Nebbiolo in Valtellina), qualche ora di macerazione sulle bucce. Profumi di ribes e fragoline di bosco, sorso fresco e sapido. Affinamento in acciaio. Bianzone (SO), Lombardia
Marzemino (80%) e Merlot (20%). Frutta matura al naso, sorso fresco e armonico. Affinamento in acciaio. Capo di Ponte (BS), Lombardia
Uva Schiava, colore rosso rubino scarico. Aromi di frutta rossa e mandorla, sorso leggero e beverino. Santa Maddalena di Sotto (BZ), Trentino Alto Adige
Uva Primitivo, profumi di frutti rossi maturi, sorso armonico e persistente. Affinamento per 6 mesi in cemento, San Donaci (BR), Puglia
Oppure qualunque bottiglia con una maggiorazione di 10 euro sul prezzo esposto
Selezione di 3 salumi e 2 formaggi
Culatta, Bresaola di Picanha, Holzhofer, Buonasorte
con pane caldo
con olio, pepe e senape in grani
paprika dolce, carote, sedano, finocchi
con pane carasau
Feta, pesche, cetriolo
Ricotta di bufala con miele e nocciole, Bresaola di Picanha, crostini con baccalà mantecato, peperonata
Porchetta tirolese, mayonese alla senape e miele
Formaggi, Ventricina
salmone affumicato, rucola, ravanelli, mayonese alla sriracha
con burro al pepe di Sichuan e pane caldo
con pane tostato
con balsamela, sale maldon e fichi secchi
Dolcetto tipico sardo con bucce di arancia candita, miele e mandorle.
Biscotto morbido alle mandorle aromatizzato agli agrumi.
Chiara, delicatamente amara
American Ale chiara. Fresca, lime e pompelmo
Blanche, leggera e delicata
Chiara, aromatica e corposa
Dorata, sorso pieno e vellutato
Rossa, corposa con note di caramello e cioccolato
Sidro di mele frizzante prodotto con 40 varietà di mele della Normandia. Bottiglia da 75 cl, 5,7% vol.
Bevanda aromatizzata frizzante prodotta con la fermentazione di bucce di moscato. Fresca al gusto, può ricordare una birra acida. Bottiglia da 75 cl, 7,2% vol.
Prosecco, Aperol e fetta d’arancia
Prosecco, Campari e fetta d’arancia
Gin Giochi di Spiaggia, Toscana. bacche di ginepro, spezie, piante officinali e scorze di agrumi della macchia mediterranea distillate, acqua di mare
Albicocca, Tropical, Mela, Susina
Tabasco, Salsa Worchester, Sale, Pepe, succo di limone
(naturale o frizzante)
Erbe officinali, radici e spezie per un amaro dal gusto intenso e armonico (6 cl)
Una ricetta antica che oggi viene riproposta, a base di rami di rosmarino, scorze di limone, cardamomo e genziana (6 cl)
Da uva Pedro Ximénez, un vino dolce dagli aromi di miele, uvetta e fico secco. 5 anni di invecchiamento in botte (6 cl). Spagna
Base di Grappa di Pinot Nero arricchita da un infuso ottenuto dalla macerazione di fieno e fiori di montagna (4 cl).
Prodotto da una base di barbera d’Asti e Cortese, ha note di artemisia, ginepro, rabarbaro e vaniglia. (6 cl). Anche con ghiaccio, da aperitivo