- Orario: lun 15:00-20.00 mar/sab 11:00-22:00
- Telefono: 0239464196
- Indirizzo: Piazza Carlo Caneva, 4 (MI)
*Calice/bottiglia al tavolo.
Uva Glera con rifermentazione in bottiglia senza sboccatura. Frutta a polpa gialla e agrumi al naso, sorso pieno e armonico. Tarzo (TV), Veneto
34 mesi sui lieviti per uno spumante metodo classico da uva Chardonnay. Profumo di ginestra con note agrumate, ottima persistenza. Franciacorta, Lombardia
100% Pinot Nero per un metodo classico rosato prodotto nella Champagne con uve provenienti da fuori regione. Colore rora intenso. aromi di viola, chiodi di garofano e fragola, sorso ricco e persistente. 24 mesi di riposo sui lieviti. Champagne, Francia
Eleganti profumi di fiori con note di peperone verde. Il sorso è ricco, con ottima persistenza finale. Affinamento in acciaio. Lavis (TN), Trentino Alto Adige
Vendemmia tardiva di Petite Arvine, con l’uva già attaccata dalla muffa nobile (botrytis cinerea). Un vino molto particolare, dal profilo aromatico che spazia dalla frutta esotica alle spezie, con note fumé e di burro. Il sorso è sapido e morbido. Affinamento per 12 mesi in tonneaux di rovere. Neyves (AO), Valle d’Aosta
Profumi di frutta bianca, sorso pieno e corposo. Affinamento in acciaio. L’Incrocio Manzoni è un vitigno creato nel 1935 dal professor Luigi Manzoni incrociando Riesling e Pinot Bianco. Massa Marittima (GR), Toscana
Colore giallo paglierino con riflessi dorati, profumi di frutta matura, frutta secca ed erbe mediterranee. Il sorso è fresco e sapido. Affinamento 1 anno in legno, 1 in acciaio e almeno un altro in bottiglia. Morgex (AO), Valle d’Aosta
Uva Jacquere coltivata in Savoia sui pendii sopra il lago di Saint André. Note minerali al naso, sorso agrumato e rotondo, Affinamento in acciaio. Savoia, Francia
Uva Nerello Mascalese da viti a piede franco coltivate sull’Etna. Colore rosa intenso, aromi di piccoli frutti rossi, rosa e macchia mediterranea, sorso elegante e intenso. Affinamento in acciaio. Randazzo (CT), Sicilia
Note di viola e rosa al naso, sorso fresco e delicato. Affinamento in legno per 6 mesi. Monforte d'Alba (CN), Piemonte
Colore rosso rubino con riflessi violacei, ha profumi fruttati di mora e ciliegia che si uniscono a sensazioni erbacee. In bocca è rotondo, con piacevole retrogusto Ramandolo (UD), Friuli Venezia Giulia
Garnacha 100%. Fermentazione a grappolo intero in botte con macerazione di 2 mesi, affinamento per 12 mesi in barrique usate. Frutta e spezie al naso, sorso fresco con tannini delicati. Madrid, Spagna
Bovale Sardo, Cannonau e Monica, più una piccola percentuale di altri vitigni autoctoni della Sardegna. Sentori di frutta fresca, uva spina e ribes, in bocca frutta rossa e spezie. 8 mesi in acciaio, 12 mesi in botti esauste e almeno un altro anno in bottiglia. Samugheo (OR), Sardegna
*Oppure, qualunque bottiglia con una maggiorazione di 10 euro sul prezzo da asporto.
Selezione di 3 salumi e 2 formaggi
Degustazione di 7 formaggi. Consigliato con Macvin du Jura, Domaine de la Tournelle (6 cl, € 9,00)
Servita con pane Russello
con paprika dolce, carote, sedano, finocchi
formaggi, composta di cipolla, nocciole
con pane carasau
Tortino caldo di formaggio e patate
Pancetta Valle d'Itria, Miele, pepe nero
Coppa Arrosto, Fontina d'Alpeggio, Senape, Marmellata di cipolla
con burro al pepe di Sichuan e pane tostato
con pane tostato
Marmellata di arance, pepe di Sichuan
Prende il nome dal suo inventore, Salvatore Martina, che lo ideò nei primi anni del 1900. Profumi di erbe amaricanti e pepe nero, sorso secco, balsamico e persistente (6 cl)
Eccellenza della regione dello Jura in Francia, composto da una miscela di 66% di mosto di Chardonnay non fermentato e 33% di vinacce vecchie invecchiate 3 anni in botti. Da scoprire (6 cl)
Prodotto nel Sud della Spagna, sentori di frutta disidratata e frutta a guscio, lunghissima persistenza e complessità (6 cl).
Chiara, delicatamente amara
Chiara, fresca e leggermente salata
Blanche, leggera, speziata ed agrumata
Dorata chiara. Rustica e fruttata
Rossa. Morbida con note di caramello e liquirizia
Prosecco, Aperol e fetta d’arancia
Prosecco, Campari e fetta d’arancia
Gin Dutch Dry Sylvius. Olanda. Ginepro, liquirizia, cannella, anice stellato, lavanda, cumino tra le botaniche presenti.
(pesca, pera, albicocca)
(naturale o frizzante)